Home  | Info | Regolamento | Area Stampa | Contatti | Archivio  
............

............
............
............
............
 
     
 
 

Incoming






 

 



GLI EVENTI COLLATERALI

GLI EVENTI COLLATERALI

LA MUSICA

OMAGGIO ERETICO ALLA CONTESSA BERTA
ALMA DE LUNA/ANIMA DI LUNA

Manuela Ravaglioli, cantante e compositrice, sin dalla sua infanzia si avvicina alla musica classica studiando pianoforte e voce alla Scuola Civica. Più tardi si interessa della musica jazz, approfondendo e specializzandosi all’Accademia di Jazz di Milano e in altri seminari paralleli come la Berklee School di Boston a Perugia e Voice Craft con Jo Estill. Contemporaneamente segue corsi di Musicoterapia e Teatro. Attraverso il jazz, apre più parentesi di generi e stili musicali, avvicinandosi maggiormente, per carattere e temperamento, alla musica popolare ispano-americana. Nasce così una fusione mediterranea, tra il classico e il latino, supportata da un’anima jazzistica, che rende le sue interpretazioni emotivamente molto coinvolgenti. Nel corso dei vari appuntamenti musicali, collabora con musicisti quali Tony Scott, Arrigo Cappelletti, Tullio De Piscopo, Paolo Tomelleri, Franco Finocchiaro, Pierluigi Ferrari, Alberto Guareschi, Olivier Manoury. Canta e compone in lingua spagnola, portoghese, inglese e italiana. Nei suoi concerti si esibisce accompagnandosi sia con la chitarra classica che con formazioni etnico-jazzistiche (dal duo a una band completa) a seconda dell’evento musicale. Il suo repertorio spazia dal jazz alla musica ispano-americana comprendendo bossa-nova, fado, bolero e son cubano, viejo e nuevo tango, musica popolare argentina e sudamericana. Tra la sua recente discografia alcuni brani da lei composti quali Ainda SonharArejar, Con mi sombra sono stati licenziati in Giappone, Portogallo, Olanda, Inghilterra, Francia e Germania. Tiene concerti presso l’Italienska Konstnärer Box Kraftverk in Svezia, la Casa de la Trova a Santiago de Cuba, il Café Cantante del Teatro Nacional de la Habana, la House of Prayers di Harlem. Partecipa, come cantante attrice, al film Hijos di Marco Bechis.

Manuel Consigli inizia gli studi di chitarra classica all’età di sei anni. Negli anni delle scuole superiori approfondisce il repertorio della musica moderna. Intraprende lo studio della ritmica indiana con il percussionista Federico Sanesi. Si appassiona in seguito al Jazz e comincia ad approfondire lo studio dell’armonia moderna e le tecniche di improvvisazione della chitarra. Frequenta la Facoltà di Musicologia a Cremona e il DAMS di Bologna (indirizzo arte musica spettacolo). Ottiene i diplomi di Jazz Master in chitarra moderna, Armonia Funzionale e Arrangiamento per orchestra con il maestro Filippo Daccò. Dal 1990 svolge l’attività di musicista professionista, suonando nei locali e nelle rassegne di musica e collaborando come strumentista o arrangiatore con molti altri artisti e musicisti fra i quali ha il piacere di menzionare Bruno De Filippi, Claudio Fasoli, Sandro Di Pisa, Tiziano Tononi, Daniele Cavallanti, Toni Boselli, Enea Coppaloni, Filippo Monico, Simone Mauri, Roberta Pestalozza, Manuela Ravaglioli, Massimo Pintori, Cristian Calcagnile, Giovanni Monteforte, Francesco Manzoni, Roberto Piccolo, Marco Castiglioni, Pepe Ragonese,..Dopo quindici anni di intensa attività didattica nel campo dell’educazione musicale rivolta ad allievi di ogni fascia di età, attualmente è attivo sia in ambito educativo, come didatta della chitarra moderna e jazz, sia in ambito artistico, come chitarrista professionista.


Percorsi musicali con autori, poesie e brani che privilegiano e sottolineano l’aspetto femminile, tra cui:

Alfonsina Storni
Ariel Ramirez con Alfonsina y el mar
Pedro Herrero con Pozo con Luna
Violeta Parra con Gracias a la vida
 

NEWS
09/02
15/11 APPUNTI DI VIAGGIO: La degustazione
15/11 APPUNTI DI VIAGGIO: Il concerto
15/11 APPUNTI DI VIAGGIO: La proiezione
15/11 APPUNTI DI VIAGGIO: Le anime dell'acqua
Tutte le news...
 
 
 


Consorzio Turistico

Langhe Monferrato Roero

 



 

 

 
     
 

 
Barolo Castiglione Faletto La Morra Monforte d'Alba Serralunga d'Alba

FOOD IN FILM FESTIVAL
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE LANGHE
Palazzo Comunale, Via della Chiesa 1 - 12065 Monforte D’Alba (CN)
Tel +39 0173 78137 , Fax +39 0173 78137
 info@foodinfilmfestival.it

Numero di visite: 2303